WARE HOUSING

Magazzini automatici verticali

I magazzini automatici verticali impiegano strutture meccaniche che si muovono tra due file di scaffalature per effettuare le operazioni di prelievo e deposito dei carichi. I contenitori stoccati sono costituiti da vassoi adeguabili alle specifiche caratteristiche dei materiali.

L’intera struttura è completamente racchiusa da pareti che la isolano dal resto dell’ambiente aziendale; le uniche aperture sono costituite da una o più “baie” attraverso le quali il sistema rende disponibili i vassoi.

Le operazioni di movimentazione vengono governate da un software attraverso l’apposita postazione, in corrispondenza della baia.

Magazzini

Vantaggi

  • Recupero fino all’80% degli spazi occupati dalle strutture tradizionali
  • Riduzione dei tempi di inefficienza e delle risorse impiegate
  • Aumento delle capacità (pesi e volumi) di stoccaggio a parità di suolo occupato
  • Azzeramento dei rischi e dei costi per infortuni tipici nelle strutture tradizionali
  • Protezione dei materiali e controllo informatico di tutte le operazioni e le quantità movimentate
  • Rapido recupero dell’investimento
  • Elevazione del grado di crescita innovativa dell’azienda e della sua immagine tecnologica
UP